Ciao,
possiamo offrirti un po’ di pane? 🙂
La nostra ricetta è semplice e ci è servita come prima esperienza per stabilire la coesione di ventiquattro mani e imprimere il nostro primo segno.
Siamo “amici di pane”, unisciti a noi.
Pagnotta con lievito di birra
tempi di preparazione e impasto: 20minuti
tempo di riposo per la lievitazione: 5 ore
tempo di cottura: 1 ora
ingredienti:
1.200 gr di farina tipo “0”
1 litro d’acqua
7 gr di lievito di birra freso
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
25 gr di sale fino
procedimento:
- in un grande contenitore versare l’acqua fredda e sciogliere il lievito di birra
- aggiungere la farina e iniziare ad impastare, quando gli ingredienti sono amalgamati, rovescia sul tavolo e con l’aggiunta di poca farina proseguire la lavorarazione dell’impasto, risultarà morbido e difficile da gestire
- quando la massa sarà omogenea e non si attacca più alle mani, agiungere l’olio e il sale, impastare per qualche minuto;
l’impasto si presenterà così
 Â
- con le mani stebdere l’impasto in un rettangolo, piegarlo in tre e metterlo dentro un grande contenitore leggermente unto di olio, coprire con un telo pulito e umido
- lasciare a riposo per 5 ore in un ambiente riparato senza sbalzi di temperatura, trascorso il tempo, l’impasto avrà raddoppiato il suo volume
- scaldare il forno a 220°, sulla teglia rivestita da carta forno e spolverizzata di farina, rovesciare la massa e con delicatezza darle la forma desiderata, versare altra farina sulla superfice e lasciar riposare 30 minuti prima di infornare
- mettere in forno la teglia con il pane e dopo 10 minuti abbassare la temperatura a 180° e portare a cottura il pane
- quando si sforna, il pane deve essere trasferito sopra una griglia e lasciarlo raffreddare prima di assaggiarlo